Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico.

Ott 17, 2005 | 2005, Eventi

Archivio eventi

La mostra ha offerto l’occasione di ricostruire i rapporti culturali che legano le due città. Eccezionale la raccolta di alcuni dei disegni provenienti dall’Italia ed Europa che Raffaello realizzò per preparare gli affreschi della Loggia di Psiche alla Villa Farnesina, opera che gli venne commissionata dal suo mecenate il ricco banchiere senese Agostino Chigi. Tra le opere anche la celeberrima La buona ventura di Caravaggio (Roma, Pinacoteca Capitolina) e Il Narciso (Roma, Galleria Nazionale d’Arte Antica), oltre a La musica proveniente dal Metropolitan Museum di New York. Un’opera, quest’ultima, desiderata a Siena sin dal 1613 quando Agostino Chigi, allora rettore del Santa Maria della Scala, non potendo avere l’originale, fece arrivare una copia.

Mostra terminata il 05/03/2006