Orizzonti Verticali. Arti sceniche in cantiere

Lug 15, 2014 | 2014, Eventi

Archivio eventi

Anche Vernice Progetti collabora con la sua struttura alla realizzazione della seconda edizione di Orizzonti verticali. Arti sceniche in cantiere. L’evento, diretto da Tuccio Guicciardini, si sviluppa lungo le vie di San Gimignano e le sue magnifiche torri dal 16 al 20 luglio.
Seconda edizione del progetto in cui l’incrocio dei linguaggi – teatro, danza, performance, installazioni, elaborazioni multimediali – suggerisce traiettorie in grado di offrire nuove visioni e nuove prospettive.

Tra i maestri del teatro italiano che segneranno questa edizione di OV2014 ci saranno: l’autrice e registaEmma Dante, Carlo Quartucci e Carla Tatò (pionieri del teatro italiano, Quartucci fu tra i promotori del Manifesto di Ivrea), il coreografo Micha van Hoecke, l’attore Virginio Gazzolo, il regista Giancarlo Cauteruccio, la danzatrice e coreografa Sioned Huws, lo scrittore e critico Luca Scarlini e poi alcune compagnie della nuova scena italiana che si sono affermate nell’ambito dei nuovi linguaggi comeTeatropersona, Clinica Mammut e ancora Borderlinedanza con Claudio Malangone e Sung Yong Kim, AttoDue e Laura Fo.

Un PROGRAMMA che non mancherà di offrire qualità e tante novità: la PRIMA TOSCANA di Emma Dante,OPERETTA BURLESCA; le PRIME NAZIONALI di Sioned Huws AOMORI AOMORI, CLIMATE, BODY & SOUL; Virginio Gazzolo con il suo personale ritratto di SOCRATE. L’UOMO CHE PARLAVA ALLE NUVOLE; Giardino Chiuso con il nuovo spettacolo di teatro danza dedicato al poeta Dino Campana MI CHIAMO DINO…SONO ELETTRICO; Claudio Malangone/Sung Yong Kim con la coreografia WHERE ARE YOU FROM; AttoDue con LE REGOLE DEL SAPER VIVERE NELLA SOCIETÀ MODERNA di Jean Luc Lagarce. E poi il riallestimento site specific dello storico spettacolo dell’Ensemble di Micha van Hoecke MONSIEUR, MONSIEUR, le CREAZIONI ORIGINALI di Luca Scarlini, IL MODERNO NELL’ANTICO: MAURITS CORNELIS ESCHER A SAN GIMIGNANO; Giancarlo Cauteruccio,PAESAGGIO BECKETTIANO CON SGUARDI con la partecipazione straordinaria di Carla Tatò e Carlo Quartucci; Clinica Mammut con il progetto MELANCONIE IN DEDICA A PIER PAOLO PASOLINI; la compagnia Teatropersona che debutta con L’OMBRA DELLA SERA_primo studio e per finire la mostraTEATRO IMMAGINARIO e il recital ITINERARIO NEL MERAVIGLIOSO curati da Laura Fo.

Anche quest’anno faranno da contrappunto gli INCONTRI sullo stato della scena italiana “Generazioni a confronto: storia, presente e scenari futuri”, fra pubblico, artisti, critici e operatori, preceduti dalle incursioni teoriche, camminamenti attraverso il dedalo delle vie di San Gimignano a cura di Carlo Infante.

“Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” è un progetto a cura di Compagnia Giardino Chiuso, Associazione de’ Cortesi, realizzato grazie al contributo del Comune di San Gimignano (Assessorato alla Cultura, nell’ambito della manifestazione culturale San Gimignano Estate 2014), Regione Toscana, Banca Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione E.L.S.A, Fondazione Fabbrica Europa.