The Children’s Palace. English through Art 4 kids

Lug 12, 2016 | 2016, Eventi, News

Archivio news

Da febbraio fino alla fine di giugno oltre 130 bambini, di età compresa fra i 4 e i 12 anni, hanno partecipato alle attività didattiche interdisciplinari bilingue svolte a Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, che hanno coniugato la storia dell’arte, con particolare riferimento all’edilizia civile medievale, e l’insegnamento della lingua straniera in maniera creativa e innovativa.
I bambini sono stati guidati e incoraggiati ad osservare il Palazzo Sansedoni, i suoi affreschi, le opere presenti e ad esprimersi in lingua straniera grazie alla figura professionale di un facilitatore storico-linguistico, utilizzando anche supporti digitali e device mobili (tablets).
Ad ogni appuntamento le educatrici hanno sviluppato e alternato fasi di studio e laboratorio, con attività strutturate dedicate agli elementi artistici presenti nella sede della Fondazione come l’architettura, la pittura, la conservazione e il restauro dei beni artistici, l’araldica, la scultura, dando vita a delle piccole produzioni artistiche. I bambini hanno così disegnato, progettato e colorato un prototipo tridimensionale raffigurante la casa torre del Palazzo Sansedoni, utilizzando matite, pastelli tempere, acquerelli, materiali di riciclo e la loro infinita fantasia. Durante tutte le attività pratiche ed artistiche i bambini sono stati sollecitati ad esprimersi in inglese per potenziare l’apprendimento della lingua straniera.
Numerosi gli obiettivi educativi e sociali perseguiti da questa nuova e unica forma di progettazione ludico-didattica e interdisciplinare, nata dalla collaborazione fra Vernice Progetti e OdA32: dalla valorizzazione del percorso museale della Fondazione Mps e della sua Collezione Opere d’Arte, alla sensibilizzazione e conoscenza del patrimonio culturale artistico della nostra città fino, ovviamente, all’educazione e apprendimento della lingua straniera.

——————-

“Ci è parsa opportunità davvero interessante dedicare laboratori artistici bilingue a Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena; scrigno raffinato di memorie e di tesori artistici, l’edificio è fortemente rappresentativo della società urbana e della storia di Siena. Dimora gotica e neogotica, era strategicamente locata sulla strada della fede e degli affari che un tempo misero in comunicazione mondi lontani, aprendo nuovi orizzonti. L’antica vocazione civica e logistica è straordinariamente attuale e di buon auspicio. Un palazzo storico proposto come spazio museale internazionale, dinamico e moderno. L’iniziativa
valorizza le attività educative innovative destinate al turismo familiare ed al pubblico scolastico. I laboratori artistici OdA32, interdisciplinari e bilingue, coniugano passato e modernità
attraverso storia, arte e lingua straniera. Ci auguriamo che un’ esperienza di rielaborazione creativa del passato, interattiva e coinvolgente, sia contributo ed investimento per nuova crescita e sviluppo futuro”. Direzione didattica OdA32
I bambini, accompagnati dai genitori o dagli insegnanti, cercano nell’edilizia civile del medioevo, spunti ed ispirazione per sperimentare tecnica artistica e lingua straniera. Linguaggi visivi, verbali e multimediali vengono utilizzati per progettare, dipingere e costruire, arricchendo la percezione della realtà di nuovi significati. I laboratori artistici bilingue sono introdotti da una esclusiva breve visita guidata alla “torre di Bonatacca” a cura di Vernice Progetti Culturali: da questa torre, posta sulla principale via di comunicazione tra Roma e l’Europa, comincia un viaggio artistico insolito e coinvolgente.