Torna il Festival “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” dal 5 al 9 luglio, a San Gimignano e Poggibonsi, cinque giorni di teatro, danza, performance, musica, letteratura e incontri all’insegna dell’interdisciplinarietà delle arti, per parlare di ‘generazioni a confronto’.
Un programma ricco di proposte originali e di novità. Le prime regionali “Madame Bovary” della compagnia Strutture Primarie, “Prometeoedio” del Teatro della Tosse, “Giorgio Strehler e Io” con Gian Carlo Dettori, “Temporaneo Tempobeat” della compagnia Ariella Vidach AiEP, “We are not alone” di Davide Valrosso. Due prime nazionali: “Inverno”, la nuova produzione danza della compagnia Giardino Chiuso/Fabbrica Europa, con la prestigiosa presenza della musicista e compositrice Julia Kent e “La Venexiana” per la regia di Riccardo Massai. La contemporaneità della musica di Teho Teardo e la classicità dell’Accademia Musicale Chigiana. Il Cantiere danza_teatro OV continuerà il suo percorso producendo tre assoli per tre interpreti alla scoperta di tre luoghi prestigiosi della città. Opus Ballet presenterà “Ultimi Tacti” del coreografo portoghese Gustavo Oliveira. Un approfondito sguardo alla poesia e alla sua traduzione con Valerio Magrelli e Vivian Lamarque, curato dall’Associazione La Scintilla di Poggibonsi con il progetto Ri-Generazioni. Luca Scarlini, ospite fisso ad OV, ci farà scoprire, attraverso la sua narrazione, luoghi preziosi e nascosti della città. Senza tralasciare gli incontri dibattito che coinvolgeranno, come oramai consuetudine, artisti, critici e pubblico.
Dapprima l’artista seleziona nel reale un insieme di immagini e materiali eterocliti. Allora la mano, armata di forbici, ritaglia, preleva. Si accumulano i pezzi sparsi di una realtà che non ha più alcun senso ma che si ricarica di nuove potenzialità. La scelta è fatta (…) l’artista mette in relazione, trova legami e si entusiasma per le dissonanze, giustappone e sovrappone, ricopre e scopre. I frammenti del reale, strappati al loro universo, sono inseriti con la loro storia, le loro proprietà originali, in una struttura mobile che li riconfigura.
(Véronique Mauron “Collage. Una poetica del frammento”)
Orizzonti Verticali è un progetto a cura di Compagnia Giardino Chiuso e Fondazione Fabbrica Europa, con il contributo di Regione Toscana, Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, e il sostegno della Banca Cassa di Risparmio di Firenze. All’interno del cartellone di eventi “Accade d’Estate” a cura dell’amministrazione comunale di San Gimignano.
Tutto il programma completo su www.orizzontiverticali.net
INFORMAZIONI
Compagnia Giardino Chiuso
www.orizzontiverticali.net | info@orizzontivrticali.net
tel. 0577 941182 | 391 3055949
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Pro Loco San Gimignano
www.sangimignano.com | info@sangimignano.com
tel. 0577 940008